Fuoriclasse
Per il terzo anno consecutivo la Scuola di Pallavolo ospita il Progetto Fuoriclasse, ideato da Marcella Vaccari e realizzato col contributo della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, col patrocinio dell’Associazione Aut Aut, inserito all’interno del Centro Estivo Pallandia della Scuola di Pallavolo Anderlini, nell’ambito del progetto Educare in Movimento.
Il Progetto Fuoriclasse promuove l’inclusione sociale e l’aggregazione di bambini e ragazzi autistici dai 12 ai 20 anni. L’idea del Progetto nasce dall’analisi delle proposte rivolte a soggetti svantaggiati ad alto funzionamento presenti nel periodo estivo ed extrascolastico. Sono poche, infatti, le attività sul territorio per la fascia di età che va dalle scuole medie alle superiori. Quelle esistenti accolgono soprattutto ragazzi con patologie altamente invalidanti.
Come racconta Marcella Vaccari, “La sinergia tra i ragazzi dello staff ha portato a numerosi momenti di vera integrazioni tra i ragazzi normotipici e quelli certificati, per lo più con diagnosi di sindrome dello spettro autistico. La programmazione congiunta di tutte le attività sportive e delle numerosissime uscite ha permesso a tutti una partecipazione attiva che potenziasse in ogni ragazzo la capacità di relazionarsi con il gruppo e la loro autonomie. Viceversa i bimbi normotipici hanno sempre accettato e ricercato con piacere la compagnia di questi compagni di gioco più grandi, un po’ bizzarri ma molto simpatici.” Continua Marcella, “Molto piacevole per tutti l’appuntamento settimanale in piscina e al top della classifica di gradimento l’attività di pesca e di ippica.”