Funball
GLI OBIETTIVI
Il programma, avviato ufficialmente il 1 gennaio 2018 e attivo fino al 31 dicembre 2019, ha come obiettivo primario la costruzione di programmi didattici consolidati e salutari volti alla pratica del minivolley nella fascia 6-9 anni (Building solid and healthy FUNdamentals for volleyball in early age 6-9 groups – new training FUN for volleyBALL program). In generale, il progetto è volto a promuovere attività di volontariato nello sport, insieme all’inclusione sociale, alle pari opportunità e alla consapevolezza dell’importanza dell’attività fisica che migliora la salute attraverso maggiore partecipazione e parità di accesso allo sport per tutti.
I PARTNERS
La partnership collaborativa dedicata agli eventi sportivi non-profit coinvolge sette realtà internazionali da cinque diverse nazioni europee, Croazia, Italia, Francia, Slovenia e Slovacchia. Tutti i partner hanno un forte background di implementazione e divulgazione della pallavolo, risultati tecnici e accademici. Ecco le organizzazioni coinvolte:
Zagrebački Odbojkaški Savez (Croazia);
HAOK Mladost di Zagabria (Croazia);
L’Avignon Volley-Ball (Francia);
Odbojkarski Klub Sempeter (Slovenia);
VK Ekonom SPU Nitra (Slovacchia);
KIF, la facoltà di chinesiologia di Zagabria (Croazia);
e infine a rappresentare l’Italia vi è la Scuola di Pallavolo Anderlini.
SCOPRI TUTTO SU FUNBALL
Visita la pagina Facebook Ufficiale di Funball
Visita il portale dell’Unione Europea dedicato al progetto