Ethics4Sports
La comunità sportiva deve affrontare diversi rischi che minacciano la sua integrità. Per farvi fronte, una partnership collaborativa tra 7 organizzazioni pubbliche e private dell’Unione Europea, a seguito di un approccio partecipativo che coinvolge tutte le parti interessate, propone una risposta specifica: il progetto Ethics4Sports (E4S). La partnership include organizzazioni ed istituzioni provenienti da Spagna, Italia, Germania, Francia e Regno Unito.
GLI OBIETTIVI
L’obiettivo di Ethics4Sports è quello di sviluppare meccanismi innovativi per promuovere l’etica nello sport di base e garantire la sua effettiva applicazione, migliorando le capacità e le competenze degli organismi sportivi, permettendo loro di dare risposte più efficaci ai rischi che minacciano l’integrità del sport. Al fine raggiungere tale obiettivo, il consorzio perseguirà la realizzazione dei seguenti obiettivi specifici:
1/ Sviluppare nuovi codici etici per il mondo sportivo per diffondere valori etici nello sport, a seguito di un approccio inclusivo e trasversale
2/ Sviluppare una serie di indicatori verificabili per facilitare il monitoraggio e la valutazione dei codici etici e la loro applicazione
3/ Effettivamente far rispettare i codici di etica sviluppati e sfruttare al meglio le nuove tecnologie (attraverso la cosiddetta ‘Ethic App’), effettuando test pilota
4/ Test, monitoraggio e valutazione dell’applicazione del Codice Etico, da qui la raccolta di lezioni apprese e delle best practices per la replicabilità in tutta Europa e in tutti gli sport
5/ Costruzione di una rete pubblico-privata di istituzioni volte a cooperare nel campo dell’etica nello sport e individuare nuovi membri che possano impegnarsi in futuro e arricchire le alleanze.
I PARTNERS
Scopri di più sui partners qui.
SCOPRI TUTTO SU ETHICS4SPORTS
Visita il sito ufficiale di Ethics4Sports www.ethics4sports.eu
Visita la pagina Facebook Ufficiale di Ethics4Sports
Visita il portale dell’Unione Europea dedicato al progetto
IL PROFILO UFFICIALE