Anderlini Network
PREMESSE
L’Anderlini Network è una rete di Società Sportive promossa da Scuola di Pallavolo Anderlini che ha riscosso grande successo negli ultimi dieci anni, raccogliendo ampio consenso sia sul territorio nazionale ed internazionale.
Ogni società che partecipa all’iniziativa manterrà la propria autonomia giuridica e gestionale avvalendosi della collaborazione tecnica ed organizzativa della Scuola di Pallavolo Anderlini.
Oltre settanta società hanno sposato il progetto, che prevede la creazione di una vera e propria rete di scambio di informazioni tecniche, etico-ambientali, gestionali oltre a tutta una serie di opportunità sotto il profilo del marketing e della comunicazione.
QUESTI VALORI CONDIVISI RAPPRESENTANO IL PRESUPPOSTO PER LA CREAZIONE DI UNA COMUNITÀ APERTA ALLA RECIPROCA CONOSCENZA E COLLABORAZIONE, NELLA QUALE POSSONO NASCERE ANCHE SINERGIE ED OPPORTUNITÀ COMMERCIALI.
OBIETTIVI
L’Anderlini Network vuole:
- Favorire la consapevolezza e la maturazione di una autentica comunità sportiva, costituita da un gruppo allargato di Associazioni e Società Sportive disposte ad impegnarsi, a collaborare consensualmente, ad investire tempo ed energie per raggiungere obiettivi comuni, ma all’interno di una chiara e condivisa prospettiva etica.
- Creare una rete di Società Sportive innovative.
- Stimolare le Società Sportive a utilizzare la RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) come fattore di distinzione e come leva competitiva.
- Aiutare i singoli soggetti, le squadre e le società sportive a riflettere sui significati, i principi, i valori fondamentali ai quali ispirarsi, per orientare al meglio il comportamento di ognuno.
LA FILOSOFIA
“ L’obiettivo non è “lavorare” con chiunque abbia piacere di “lavorare” con noi, ma “lavorare” con gente che crede in ciò in cui noi crediamo!”
«La gente non vi segue per ciò che fate, la gente vi segue per il motivo per cui lo fate!» (Simon Sinek)
Quindi una azienda o società sportiva o gruppo di successo si distingue dagli altri per i “perché” le persone fanno le cose e non per le cose che fanno!
CONSIDERAZIONI
E’ giunto il momento di fare qualcosa di meglio, di più e di diverso rispetto a quello che già stiamo facendo!
“Molti studi nell’ambito della teoria organizzativa e della gestione strategica d’impresa hanno evidenziato come la collaborazione tra piccole e media imprese possa rappresentare una scelta fondamentale per il loro sviluppo e la loro crescita. L’implementazione di strategie di cooperazione tramite reti di impresa è stata considerata come un’alternativa alla crescita interna che permette alle società di minori dimensioni di sopravvivere e fronteggiare contesti dinamici e ipercompetitivi guardando con grande attenzione alle opportunità offerte dalle strategie collaborative.
Secondo questo dibattito si sostiene che la capacità di innovare e di competere con successo, sia legata non solamente all’abilità delle singole società ma sopratutto alla rete di relazioni che lega tali società”.
Ispirato da “Le fasi iniziali dell’evoluzione delle reti di impresa. Alcuni casi nel settore della meccanica” di Anna Romiti e Daria Sarti, 2013, Electronic Journal od Management.
Clicca QUI per il Protocollo di Collaborazione dell’Anderlini Network.
Per richiesta di informazioni clicca QUI
SOCIETÀ FACENTI PARTE DEL PROGETTO “ANDERLINI NETWORK” (in ordine alfabetico)















SOCIETÀ INTERNAZIONALI FACENTI PARTE DEL PROGETTO “ANDERLINI NETWORK BY CABRIONI” (in ordine alfabetico)


